venerdì, 27 Dicembre 2024

APS | Rivista di politica internazionale

venerdì, 27 Dicembre 2024

"L'imparzialità è un sogno, la probità è un dovere"

Associazione di Promozione Sociale | Rivista di politica internazionale

La Cina e il nuovo slancio democratico di Hong Kong

In 3 sorsi Le tanto attese elezioni distrettuali della cittĂ  di Hong Kong hanno portato a un risultato inaspettato per la Cina continentale, rischiando di far vacillare un sistema che comincia a sentire la pressione di una rivolta che non sembra volersi arrestare.

1. IL SILENZIO DI PECHINO

Nelle scorse settimane l’escalation della rivolta e delle violenze a Hong Kong, che hanno portato all’assedio del Politecnico da parte dei manifestanti, ha aumentato la tensione in città.
Molti si sarebbero aspettati che Pechino agisse con la forza per fermare delle proteste che si sono trasformate in violenza, e che da sei mesi hanno bloccato la vita politica e economica della cittĂ -Stato. La societĂ  civile di Hong Kong ha infatti supportato gli studenti durante le manifestazioni, unendosi e partecipando in massa per le strade.
Al contrario, la Repubblica Popolare non si è intromessa, non ha interagito con la forza e si è tenuta lontana da interventi diretti e compromettenti. Di recente ha però inviato alcuni “volontari” dell’Esercito Popolare di Liberazione per aiutare la popolazione a riparare i danni causati dalle proteste. Questa è la versione ufficiale, che si avvale di opere di volontariato per difendersi dalla possibile accusa di infrazione  dell’articolo 14 della Hong Kong Basic Law.

Embed from Getty Images

Fig. 1 – Nuove manifestazioni di protesta a Hong Kong dopo la vittoria dei candidati pro-democrazia alle elezioni distrettuali, 1 dicembre 2019

2. AUSPICABILE DEMOCRAZIA

Nessuno avrebbe potuto presagire il risultato delle elezioni distrettuali del 24 novembre. Molti, soprattutto in Cina, si erano infatti convinti della teoria secondo cui le rivolte nascondessero influenze esterne, per la maggior parte statunitensi. Date le tensioni che continuano a definire il difficile rapporto tra Stati Uniti e Cina, c’è infatti il sospetto che il motivo delle proteste non sia solo nelle richieste di autonomia governativa e libertà dei cittadini di Hong Kong, ma in un tentativo più profondo di indebolimento del ruolo cinese nella città.
Le elezioni appena svolte hanno quindi sopreso un po’ tutti. Su un totale di 452 seggi per i nuovi consiglieri distrettuali, 347 sono stati vinti da candidati pro-democrazia, un risultato mai visto fino a oggi. Questo ha spinto molti a ricredersi sulla reale e concreta volontà dei cittadini di avvicinarsi a una politica più democratica, allontanandosi dall’accentramento di Pechino.
La censura dei media ha cercato di limitare le notizie nel continente da quando tutto è iniziato, e anche i risultati delle elezioni non sono stati un’eccezione. Come in alcuni casi sono state evase le notizie relative a quanto successo, in altri l’accenno si è fatto alle avvenute elezioni, non al risultato.

Embed from Getty Images

Fig. 2 – Dimostranti hongkonghesi espongono bandiere USA per festeggiare la firma dell’Hong Kong Human Rights and Democracy Act da parte di Trump, 1 dicembre 2019

3. IL SOSTEGNO INTERNAZIONALE

Le elezioni non porteranno a un cambiamento radicale della leadership, nĂ© a una maggiore autonomia nelle decisioni politiche locali, ma sicuramente hanno fatto sentire al mondo la voglia di democrazia di Hong Kong. La comunitĂ  internazionale, dal canto suo, non ha potuto stare a guardare senza pronunciarsi. L’Unione Europea, nella figura di Gunnar Wiegand, managing director per l’Asia e Pacifico del Servizio europeo per l’azione esterna, ha manifestato il supporto alla cittĂ  in caso di bisogno.
Il Presidente USA Donald Trump ha invece preso una posizione molto piĂą netta, con la firma di una legge (Hong Kong Human Rights and Democracy Act) per la difesa dei diritti umani e della democrazia nella cittĂ , insieme a un divieto di esportazione di munizioni per il controllo della folla alla polizia locale.
La reazione di Pechino in questo caso è stata furiosa. Il viceministro degli Esteri, Le Yucheng, ha subito dichiarato la gravità della firma di tale legislazione, che va contro la sovranità nazionale cinese e il diritto di non ingerenza straniera. Nella giornata del 2 dicembre, il Governo cinese si è poi spinto anche più in là, dichiarando la sospensione delle visite di navi militari statunitensi a Hong Kong, e minacciando sanzioni a gruppi difensori dei diritti umani, tra cui National Endowment for Democracy, Human Rights Watch e Freedom House.
A seguito delle elezioni le proteste sono comunque ricominciate senza troppe differenze, ma la situazione non potrĂ  continuare come prima con i riflettori puntati della comunitĂ  internazionale. Ora Pechino dovrĂ  decidere come agire.

Giuditta Vinai

Dove si trova

Perchè è importante

Vuoi di piĂą? Iscriviti!

Scopri che cosa puoi avere in piĂą iscrivendoti

Giuditta Vinai
Giuditta Vinai

Classe 1989, delle valli piemontesi. Dopo una laurea triennale conseguita in lingue e letterature straniere, con indirizzo cinese, durante la magistrale ho completato un programma di doppia laurea in Scienze Internazionali Torino-Hangzhou. Grazie alla laurea magistrale, e le mie numerose esperienze in territorio cinese, ho approfondito politiche ed economia della Cina contemporanea, avvicinandomi anche al campo dei Security Studies. Nel tempo libero viaggio, leggo, e mi faccio prendere dalle serie tv

Ti potrebbe interessare